CORSI DI LAUREA SU DISCIPLINE DIGITALI 4.0
L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mercato del lavoro e di conseguenza le relative competenze richieste alle persone, sempre più focalizzate sulle materie digitali e 4.0: analisi dei dati, Intelligenza Artificiale, sviluppo software e trasformazione digitale. Attraverso un percorso di co-progettazione tra mondo accademico e dell’industria, avviato nel 2019 con l’attivazione del Corso di Laurea in Digital Marketing, nascono ora a Reggio Emilia nuovi corsi di laurea in ambito digitale.
Il quarto polo universitario al Parco Innovazione
L’elevato grado di collaborazione fra pubblico e privato e una visione condivisa della necessità di un riposizionamento competitivo del territorio, in una logica di attrattività, hanno portato Unindustria Reggio Emilia, l’Università di Modena e Reggio Emilia, il Comune di Reggio Emilia e la società STU Reggiane a lavorare insieme alla realizzazione di un polo formativo situato al Parco Innovazione, Area Ex Officine Reggiane, dedicato esclusivamente alla cultura digitale, secondo un accordo siglato nel novembre 2021.
Nell’ambito del Piano strategico di Unimore 2019-2025, assume particolare rilievo la costituzione del quarto Polo universitario reggiano dedicato interamente al digitale con l’attivazione di una laurea magistrale in Digital Automation Engineering e di una laurea in Analisi dei dati per l’impresa e la finanza. La progettazione dei due nuovi corsi di laurea ha preso avvio partendo da un confronto con Unindustria che ha proposto i profili professionali attesi, sulla base dei fabbisogni delle imprese associate.
Unindustria Reggio Emilia, inoltre, ha intrapreso la promozione di una raccolta fondi presso le imprese associate a sostegno del finanziamento per l’ampliamento dell’offerta formativa dedicata alle discipline digitali. Comune di Reggio Emilia ha acquistato i locali e i servizi da destinare a sede universitaria; STU Reggiane realizza gli immobili; Unimore prende i locali in usufrutto per 29 anni, trasferisce due corsi di laurea e si impegna ad attivarne due nuovi.
PARTNERS



